0 giorni mancanti
Capitale raccolto
11.855
di 59.278€
20%
0%
Max 60.000€
84 MESI Durata investimento

Workshop in Bocconi: Numbers e Law in Action · StudentiBagatta

Mission

La Bocconi è oggi una delle principali università di ricerca e di insegnamento a livello europeo, specializzata in economia, management, diritto e scienze sociali, con un forte orientamento internazionale che si accompagna all’orgoglio per la sua tradizione e le sue radici italiane.

L’Ateneo nasce nel 1902 per volontà di Ferdinando Bocconi, un lungimirante imprenditore, grazie alla sua generosa donazione in memoria del figlio Luigi, scomparso in guerra. I fondatori dell’Università Bocconi resero fin dall’inizio esplicita la loro visione di un istituto di ricerca indipendente, dove l’istruzione superiore in materia di economia e commercio sarebbe stata fondata su studi di alto livello, volti ad ampliare la conoscenza e contribuire al miglioramento della società.

La Bocconi ha a cuore la sua indipendenza e la libertà da ogni potere politico o economico esterno, e vede se stessa come un’università culturalmente aperta, dove la varietà delle esperienze personali e dei background è apprezzata e incoraggiata, perché sono proprio tali differenze a favorire la conoscenza reciproca, la comprensione dei fenomeni sociali, lo sviluppo delle conoscenze e l’educazione dei futuri cittadini di un mondo globalizzato. In Bocconi le differenze di genere, etnia, religione, età, nazionalità, orientamento sessuale, abilità, status socio-economico e provenienza geografica sono quindi particolarmente valorizzate e accolte in un contesto di rispetto reciproco.

Sebbene sia un istituto privato, la Bocconi è sempre stata qualcosa in più di un’università d’élite: ha costantemente promosso e attuato la parità di opportunità tra le sue molte generazioni di studenti, sovvenzionando attivamente la formazione degli studenti svantaggiati e meritevoli.

L’Università Bocconi si fonda su un nucleo di valori fondamentali, che guidano e ispirano tutte le attività dell’intera comunità di studenti, docenti, personale amministrativo e alumni di tutto il mondo: indipendenza, meritocrazia, integrità, rispetto, apertura, pluralismo e responsabilità sociale.

Scopri di più sull’Università Commerciale Luigi Bocconi




MiMeC - Master in Marketing e comunicazione

Il MiMeC - Master in Marketing e Comunicazione -  è un programma formativo a tempo pieno, che si rivolge a giovani laureati di tutte le aree disciplinari. Il Master intende formare figure professionali capaci di presidiare le principali funzioni di Marketing e Comunicazione, in prospettiva strategica e operativa. Tra queste: Brand e Product Management, Retailing, Trade Management, Sales Management, Marketing Research, Marketing Communication e PR, Event Management, E-Commerce, Digital e Social Media Marketing.

Il MiMeC è offerto in due edizioni annuali – una con inizio a settembre e una con inizio a gennaio – e dura 14 mesi, compreso il periodo di stage aziendale o di field project. I corsi sono prevalentemente in lingua italiana e ammettono un massimo di 60 partecipanti per edizione.

Requisito necessario per l’ammissione è il possesso di una laurea almeno triennale, di qualsiasi facoltà universitaria, italiana o estera equipollente. Rappresentano inoltre elementi preferenziali per l’ammissione: un buon curriculum di studi, età non superiore ai 27 anni, una minima esperienza lavorativa (idealmente compresa tra i 3 e i 12 mesi) e una buona conoscenza della lingua inglese. Sotto il profilo attitudinale, il MiMeC ricerca studenti caratterizzati da forte motivazione e iniziativa, capacità relazionali, atteggiamento costruttivo, passione per la professione.

Scopri di più sul MiMeC - Master in Marketing e comunicazione

Condizioni di massima ISA proposte agli Studenti del Progetto

Di seguito vengono elencate le condizioni di massima degli Income Share Agreements (ISA) che verranno proposte agli Studenti di questo Progetto. 



Importo massimo ISA

La somma trasferita dagli Investitori allo Studente, e fino a  € 11.500,00*.

Rata di Pagamento

La Rata di Pagamento dovuta dallo Studente è fino al 17%* del Reddito.


L’importo di ogni Rata di Pagamento verrà diviso in quote parti agli Investitori aventi diritto, in proporzione dell’ammontare da essi investito.


Periodo di Rimborso

Il Periodo di Studio inizia a gennaio 2023** e dura 14 mesi, durante questo periodo lo Studente non dovrà rimborsare nulla.


Il Periodo di Rimborso inizia dal primo mese dalla fine del Periodo di Studio e termina fino 60* mesi dopo.


Comunicazioni dovute dallo Studente

Lo Studente si impegna a comunicare ogni variazione della propria situazione occupazionale e reddituale, allegando documentazione idonea a provare le informazioni dichiarate, secondo modalità e tempistiche di volta in volta specificate sulla Piattaforma di Pagamento.


Ammontare massimo rimborsabile dallo Studente


A protezione dello Studente è fissato un Cap massimo di Pagamento che potrà pagare, cumulativamente pari a 1,00 volte l’Importo massimo ISA.

Reddito minimo per rimborsare

La Rata di Rimborso del mese in corso non sarà dovuta se lo Studente nell’anno di riferimento non avrà un reddito annuo lordo almeno pari a 10.000 €.


Termine del contratto ISA

Lo Studente si impegna a corrispondere agli Investitori una Rata di Pagamento, a cadenza mensile, dall'inizio del Periodo di rimborso al verificarsi di uno dei seguenti eventi, in alternativa:

i .al raggiungimento di fino a 40* Rate di Pagamento o
ii. al raggiungimento di un importo cumulato corrisposto a titolo di Rate di Pagamento pari 1,00 volte l’Importo massimo ISA.
iii. alla decorrenza del Periodo di Rimborso


*Il dato è indicativo in quanto, al momento dell’application, viene offerta allo Studente selezionato la possibilità di personalizzare la trattativa, in base al range di valori indicato.

** Potrebbe essere soggetto a lievi variazioni temporali dipendenti dall'ente formativo.