0 giorni mancanti
Capitale raccolto
49.927
di 49.824€
100%
0%
Max 50.000€
62 MESI Durata investimento

Develhope - Italian Tech


Chi Siamo

Stiamo costruendo un polo di sviluppo che disegni prodotti innovativi ad impatto sociale.

Vogliamo farlo insieme a chiunque abbia voglia di agire un cambiamento urgente e necessario attraverso l’uso delle tecnologie. Essere una scuola e al tempo stesso anche una software house ci consente di conoscere le tecnologie richieste dal mercato e quali competenze i top players del mondo tech cercano nei candidati, anche per questo abbiamo progettato la nostra scuola includendo ogni abilità chiave tipica delle aziende più innovative. Sviluppiamo capitale umano in 6 mesi e lo inseriamo all’interno del nostro progetto di sviluppo e nel nostro network di partner e progetti di livello nazionale ed internazionale.


La Nostra Scuola

La nostra scuola è progettata su un metodo pratico, le lezioni sono solo una parte dei nostri percorsi perché siamo convinti che il miglior modo per imparare sia fare, quindi scrivere codice attraverso gli esercizi e sviluppare progetti veri sin dall’inizio. I nostri insegnanti e i nostri tutor sono veri sviluppatori con un’elevata esperienza in ambito tecnologico pronti a supportarti passo dopo passo. Il vero protagonista sei tu e gli altri compagni della community, le lezioni e le esercitazioni sono organizzate in modo da sollecitare la partecipazione e la collaborazione tra tutti (peer learning and peer programming). Acquisirai tutte le competenze necessarie, imparerai a confrontarti e ad interagire con il resto del team e sarai in grado al termine del nostro corso di sviluppare un prodotto completo.

Scopri di più su Develhope




Il Corso Full Stack

Come funziona il corso?

Il corso è rivolto a chi vuole diventare uno sviluppatore web completo in grado di sviluppare il frontend e il backend di una web application. Il percorso parte dalle basi di Git, HTML e CSS per poi procedere con Javascript. Acquisite le basi fondamentali dello sviluppo web si è pronti per approfondire la conoscenza dello sviluppo frontend con React e dello sviluppo backend con Node

Scopri di più sul Corso Full Stack


Il Corso Mobile (iOS e Android)

Come funziona il corso?

Due percorsi alternativi per chi vuole diventare uno sviluppatore di applicazioni mobile in ambiente Android oppure iOS

Scopri di più sul Corso Mobile iOS

Scopri di più sul Corso Mobile Android


Il Corso Java

Come funziona il corso?

Il corso è rivolto a chi vuole diventare uno sviluppatore Java, linguaggio tra i più popolari in uso. Il percorso parte da zero e si rivolge a tutti. Acquisirai le conoscenze fondamentali della Programmazione Orientata ad Oggetti (OOP) per poi procedere verso un approfondimento completo di Java, Sql e Spring.

Scopri di più sul Corso Java



Il corso Salesforce

Come funziona il corso?

Il corso Salesforce si divide in due moduli separati, utili a formare uno sviluppatore salesforce preparato a 360°:

Administrator: per chi intende scoprire il mondo di Salesforce e iniziare a muovere i primi passi all’interno di questa tecnologia. Si acquisiranno le competenze di base per amministrare e gestire un sistema Salesforce e la gestione dei dati.

Developer: per chi intende avviare la propria carriera come sviluppatore in ambiente Salesforce, una volta acquisite le basi di Java e altre competenze di coding si andrà dentro l’implementazione della logica aziendale e delle interfacce utente. 

Entrambi i moduli prevedono la presenza costante di un tutor che settimanalmente farà delle 1:1 per supportarli e affiancarli nel percorso.

Scopri di più sul Corso Salesforce

Condizioni di massima ISA proposte agli Studenti del Progetto

Di seguito vengono elencate le condizioni di massima degli Income Share Agreements (ISA) che verranno proposte agli Studenti di questo Progetto. 



Importo massimo ISA

La somma trasferita dagli Investitori allo Studente, e fino a  € 4.000,00*.

Rata di Pagamento

La Rata di Pagamento dovuta dallo Studente è fino al 10,00%* del Reddito.


L’importo di ogni Rata di Pagamento verrà diviso in quote parti agli Investitori aventi diritto, in proporzione dell’ammontare da essi investito.


Periodo di Rimborso

Il Periodo di Studio inizia a settembre e novembre 2022** e dura da 4 a 6 mesidurante questo periodo lo Studente dovrà rimborsare una quota fissa di 30,00€ al mese.


Il Periodo di Rimborso inizia dal primo mese dalla fine del Periodo di Studio e termina fino 56* mesi dopo.


Comunicazioni dovute dallo Studente

Lo Studente si impegna a comunicare ogni variazione della propria situazione occupazionale e reddituale, allegando documentazione idonea a provare le informazioni dichiarate, secondo modalità e tempistiche di volta in volta specificate sulla Piattaforma di Pagamento.


Ammontare massimo rimborsabile dallo Studente


A protezione dello Studente è fissato un Cap massimo di Pagamento che potrà pagare, cumulativamente pari a 1,00 volte l’Importo massimo ISA.

Reddito minimo per rimborsare

La Rata di Rimborso del mese in corso non sarà dovuta se lo Studente nell’anno di riferimento non avrà un reddito annuo lordo almeno pari a 10.000 €.


Termine del contratto ISA

Lo Studente si impegna a corrispondere agli Investitori una Rata di Pagamento, a cadenza mensile, dall'inizio del Periodo di rimborso al verificarsi di uno dei seguenti eventi, in alternativa:

i .al raggiungimento di fino a 40* Rate di Pagamento o
ii. al raggiungimento di un importo cumulato corrisposto a titolo di Rate di Pagamento pari 1,00 volte l’Importo massimo ISA.
iii. alla decorrenza del Periodo di Rimborso


*Il dato è indicativo in quanto, al momento dell’application, viene offerta allo Studente selezionato la possibilità di personalizzare la trattativa, in base al range di valori indicato.

** Potrebbe essere soggetto a lievi variazioni temporali dipendenti dall'ente formativo.