0 giorni mancanti
Capitale raccolto
51.958
di 50.000€
100%
103%
Max 60.000€
41 MESI Durata investimento



Academy Rapido nasce nel 2020 dall’idea di alcuni imprenditori digitali con 20 anni di track-record e con il supporto di 10 Angels dal background imprenditoriale, manageriale ed accademico.


L’obiettivo di Academy Rapido è di rendere molto più inclusiva ed efficace la formazione online per trasformare più giovani possibili nei professionisti digital necessari alla transizione digitale del Paese.

Scopri di più su Academy Rapido


Il corso Cybersecurity e Compliance Legal-Tech

Introduzione

Al giorno d’oggi, caratterizzato da un aumento costante delle minacce informatiche su scala globale, risulta di fondamentale importanza per una realtà aziendale che la propria infrastruttura tecnologica e organizzativa sia solida e funzionale al fine di fronteggiare le minacce, presenti e future, che possono riguardare l’intera organizzazione.

In tale contesto, includere all’interno del proprio organico delle figure operative e manageriali che siano consapevoli e formate su quanto richiesto dalle principali normative e standard internazionali in materia, costituisce un valore aggiunto al quale le organizzazioni non possono più rinunciare.

L’uomo si pone al centro della postura di sicurezza di un’azienda. Per tale motivo, al fine di creare valore e perseguire un cammino verso i nuovi orizzonti della cybersecurity e della compliance, si richiedono figure “ibride” che sappiano raccogliere il guanto di sfida del mercato del lavoro.

Il corso in Cybersecurity e Compliance Legal-Tech ha l’obiettivo di formare i professionisti del futuro, fornendo tutti gli strumenti necessari affinché possano trovarsi preparati ad un percorso che richiede proattività, determinazione e consapevolezza, competenze specialistiche, sia di stampo tecnico, sia organizzativo, nonché una buona dose di passione.  


Destinatari e Requisiti

Il corso in Cybersecurity e Compliance Legal-Tech è concepito per profili IT junior, sia sotto il profilo strettamente tecnico (system administrator, developers), sia di compliance (legal, business strategists).

E’ richiesta una conoscenza basilare delle principali nozioni di informatica e di quali sono le norme e gli standard di riferimento nel campo della cybersecurity e della protezione dei dati.


Obiettivi

L’obiettivo del corso sarà quello di fornire tutti gli strumenti necessari per presentarsi in maniera efficace e competitiva ad aziende operanti all’interno del data-driven business e non solo, con riguardo a quanto richiesto attualmente dalle funzioni manageriali, sia in termini di soft skills sia di hard skills.

Un confronto diretto con tali funzioni, con le quali verrà instaurato un incontro mirato durante tutte le giornate di formazione, fungerà da chiave di volta per identificare i requisiti necessari, nonché le prospettive di carriera.

Condizioni di massima ISA proposte agli Studenti del Progetto

Di seguito vengono elencate le condizioni di massima degli Income Share Agreements (ISA) che verranno proposte agli Studenti di questo Progetto. 



Importo massimo ISA

La somma trasferita dagli Investitori allo Studente, e fino a  € 3.600,00*.

Rata di Pagamento

La Rata di Pagamento dovuta dallo Studente è fino al 11,54%* del Reddito.


L’importo di ogni Rata di Pagamento verrà diviso in quote parti agli Investitori aventi diritto, in proporzione dell’ammontare da essi investito.


Periodo di Rimborso

Il Periodo di Studio inizia a giugno 2022** e dura 1 mese, durante questo periodo lo Studente non dovrà rimborsare nulla.


Il Periodo di Rimborso inizia dal primo mese dalla fine del Periodo di Studio e termina fino 40* mesi dopo.


Comunicazioni dovute dallo Studente

Lo Studente si impegna a comunicare ogni variazione della propria situazione occupazionale e reddituale, allegando documentazione idonea a provare le informazioni dichiarate, secondo modalità e tempistiche di volta in volta specificate sulla Piattaforma di Pagamento.


Ammontare massimo rimborsabile dallo Studente


A protezione dello Studente è fissato un Cap massimo di Pagamento che potrà pagare, cumulativamente pari a 1,00 volte l’Importo massimo ISA.

Reddito minimo per rimborsare

La Rata di Rimborso del mese in corso non sarà dovuta se lo Studente nell’anno di riferimento non avrà un reddito annuo lordo almeno pari a 10.000 €.


Termine del contratto ISA

Lo Studente si impegna a corrispondere agli Investitori una Rata di Pagamento, a cadenza mensile, dall'inizio del Periodo di rimborso al verificarsi di uno dei seguenti eventi, in alternativa:

i .al raggiungimento di fino a 36* Rate di Pagamento o
ii. al raggiungimento di un importo cumulato corrisposto a titolo di Rate di Pagamento pari 1,00 volte l’Importo massimo ISA.
iii. alla decorrenza del Periodo di Rimborso


*Il dato è indicativo in quanto, al momento dell’application, viene offerta allo Studente selezionato la possibilità di personalizzare la trattativa, in base al range di valori indicato.

** Potrebbe essere soggetto a lievi variazioni temporali dipendenti dall'ente formativo.